Il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA ha rilasciato un'immagine dettagliata della galassia spirale NGC 3596, situata a circa 90 milioni di anni luce di distanza nella costellazione del Leone. L'immagine, catturata il 5 maggio 2025, mostra la struttura intricata della galassia e fornisce preziose informazioni sulla formazione stellare.
NGC 3596 è stata scoperta per la prima volta da William Herschel nel 1784 ed è osservata quasi frontalmente dalla Terra, consentendo agli astronomi di studiare in dettaglio i suoi bracci a spirale, le regioni di formazione stellare e la distribuzione di gas e polvere cosmica. I luminosi bracci a spirale sono aree in cui stelle, gas e polvere sono concentrati e dove la formazione stellare è più attiva, come evidenziato dalle regioni rosa di formazione stellare e dalle giovani stelle blu visibili nell'immagine.
L'immagine incorpora sei diverse lunghezze d'onda della luce, fornendo una visione completa della galassia. I ricercatori ritengono che i bracci a spirale rappresentino modelli di aree ad alta e bassa densità, piuttosto che strutture fisiche. Mentre stelle, gas e polvere orbitano all'interno del disco di una galassia, si muovono dentro e fuori da questi bracci a spirale, raggruppandosi quando entrano e poi disperdendosi quando escono, in modo simile alle auto in un ingorgo stradale.