L'estrazione mineraria dagli asteroidi è sempre più vista come un'impresa praticabile, spinta dal potenziale di estrarre risorse preziose come platino e nichel, che si trovano in alte concentrazioni su alcuni asteroidi.
Nel febbraio 2025, AstroForge ha lanciato la sua navicella spaziale Odin a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX. L'obiettivo principale della missione Odin è testare le tecnologie necessarie per l'estrazione mineraria dagli asteroidi, concentrandosi sull'asteroide 2022 OB5. Nonostante le iniziali difficoltà di comunicazione, la missione rappresenta un passo cruciale verso la realizzazione dell'estrazione mineraria commerciale dagli asteroidi.
Le implicazioni economiche dell'estrazione mineraria dagli asteroidi sono notevoli. Secondo Business Insider, un singolo asteroide potrebbe contenere platino per un valore di circa 40 miliardi di sterline. Victor Vescovo, un importante miliardario, ha proposto di ampliare le operazioni di estrazione mineraria dagli asteroidi una volta che sarà stata dimostrata con successo la fattibilità di estrarre e riportare anche piccole quantità (microgrammi) di materiali. Questa impresa potrebbe potenzialmente creare il primo trilionario.