La cometa SWAN si disintegra dopo la scoperta: osservazione dei resti

Edited by: Uliana Аj

La cometa C/2025 F2 (SWAN) si è probabilmente disintegrata poco dopo la sua scoperta. Osservazioni recenti suggeriscono che la cometa, che appariva come una macchia verde sfocata nel cielo, si è frammentata negli ultimi giorni. Sebbene la cometa stessa sia scomparsa, il suo residuo, ora una nuvola di polvere, potrebbe essere ancora visibile attraverso i telescopi per alcune settimane.

Gli osservatori del cielo nell'emisfero settentrionale hanno la possibilità di osservare il residuo della cometa nel cielo del primo mattino. La cometa avrebbe dovuto effettuare il suo avvicinamento più vicino al sole intorno al 1° maggio, offrendo un'opportunità di osservazione unica. Tuttavia, ora gli osservatori possono assistere al passaggio finale della nuvola di polvere della cometa.

Gli astronomi ipotizzano che la cometa SWAN provenga dalla nube di Oort, una regione distante di oggetti ghiacciati ai margini del nostro sistema solare. L'intensa radiazione solare si è rivelata troppo forte per la cometa, portando infine alla sua disintegrazione. Un leggero sbiadimento nella luminosità iniziale della cometa è servito come un primo segnale della sua imminente scomparsa.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.