Il telescopio spaziale Hubble ha osservato una magnetar errante, chiamata SGR 0501+4516, che si muove attraverso la nostra galassia. Questa scoperta sfida le precedenti ipotesi sulle origini delle magnetar e potrebbe fornire informazioni sui fast radio bursts (FRB).
Scoperta nel 2008 dall'osservatorio Swift della NASA, SGR 0501+4516 è una delle circa 30 magnetar conosciute nella Via Lattea. Le magnetar sono stelle di neutroni, resti di stelle morte, con campi magnetici incredibilmente potenti. Il campo magnetico di SGR 0501+4516 è un trilione di volte più potente di quello della Terra.
Inizialmente, i ricercatori credevano che SGR 0501+4516 si fosse formata in un'esplosione di supernova, a causa della sua vicinanza al resto di supernova HB9. Tuttavia, lo studio decennale di Hubble, combinato con i dati della navicella spaziale Gaia dell'ESA, ha rivelato che la traiettoria della magnetar non risale a HB9 o a qualsiasi altro resto di supernova conosciuto. Ciò suggerisce che si sia formata in un altro modo o che sia molto più vecchia dei suoi stimati 20.000 anni.
Teorie alternative di formazione
Se SGR 0501+4516 non è nata in una supernova, potrebbe essersi formata attraverso la fusione di due stelle di neutroni di massa inferiore o tramite il collasso indotto dall'accrescimento. Il collasso indotto dall'accrescimento si verifica nei sistemi stellari binari in cui una nana bianca attrae gas dalla sua compagna, diventando troppo massiccia e collassando in una stella di neutroni.
Implicazioni per i Fast Radio Bursts
Le magnetar formate attraverso il collasso indotto dall'accrescimento potrebbero spiegare gli FRB provenienti da popolazioni stellari più vecchie, dove le supernove recenti sono rare. SGR 0501+4516 è attualmente il miglior candidato nella nostra galassia per una magnetar formata attraverso una fusione o un collasso indotto dall'accrescimento, collegando potenzialmente le magnetar all'enigmatico fenomeno dei fast radio bursts.