Il telescopio Webb osserva una stella che inghiotte un pianeta delle dimensioni di Giove a 12.000 anni luce di distanza

Edited by: Uliana Аj

Il telescopio spaziale James Webb ha osservato una stella che inghiotte un pianeta delle dimensioni di Giove a circa 12.000 anni luce dalla Terra, all'interno della galassia della Via Lattea. Questo evento è stato inizialmente individuato come un'esplosione di luce ottica dallo Zwicky Transient Facility. Osservazioni di follow-up utilizzando MIRI (Mid-Infrared Instrument) e NIRSpec (Near-Infrared Spectrograph) di Webb hanno fornito informazioni più dettagliate. Questi strumenti hanno rivelato che l'orbita del pianeta era gradualmente diminuita, portando infine alla sua distruzione mentre spiralava verso la stella ospite. Lo strumento NIRSpec ha rilevato un disco circumstellare caldo e vicino composto da gas molecolare, incluso il monossido di carbonio (CO). Questa scoperta ha sfidato le precedenti ipotesi secondo cui la stella si stava semplicemente evolvendo in una gigante rossa. Il pianeta inghiottito ha causato l'espulsione di gas dagli strati esterni della stella, che successivamente si è condensato in polvere fredda, arricchendo ulteriormente l'ambiente circumstellare. Questa osservazione fornisce dati preziosi per comprendere le fasi finali dei sistemi planetari e le interazioni tra le stelle e i loro pianeti man mano che invecchiano.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.