Curiosity rileva le più grandi molecole organiche su Marte

Edited by: Uliana Аj

Il rover Curiosity della NASA ha scoperto le più grandi molecole organiche mai trovate su Marte in un campione di roccia di 3,7 miliardi di anni proveniente da Yellowknife Bay, un antico letto lacustre marziano. I composti, alcani a catena lunga, sono stati identificati come potenziali resti di acidi grassi, componenti essenziali delle membrane cellulari in tutti gli organismi terrestri. Sebbene queste molecole possano formarsi attraverso processi non biologici, la loro presenza suggerisce la possibilità di vita passata su Marte. Il rover, atterrato nel 2012, continua a esplorare il cratere Gale, alla ricerca di ulteriori prove della potenziale storia della vita sul pianeta rosso. I ricercatori hanno sviluppato una nuova procedura per testare una porzione più grande del campione di mudstone, portando alla rilevazione di decano, undecano e dodecano. Ulteriori analisi hanno rivelato tracce simili a come gli organismi terrestri producono acidi grassi, intensificando la curiosità scientifica.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.