Il telescopio SKA-Low dello Square Kilometre Array (SKA) Observatory in Australia ha catturato la sua prima immagine, segnando una pietra miliare nella radioastronomia. L'immagine, scattata con solo 1.024 delle 131.072 antenne previste, copre 25 gradi quadrati del cielo e rivela circa 85 delle galassie più luminose conosciute contenenti buchi neri supermassicci. I dati sono stati ottenuti presso Inyarrimanha Ilgari Bundara, il CSIRO Murchison Radio-astronomy Observatory. Gli scienziati prevedono che il telescopio completo rileverà oltre 600.000 galassie nella stessa area. SKA-Low, costruito in collaborazione con il CSIRO australiano, dovrebbe diventare il radiotelescopio a bassa frequenza più grande del mondo entro due anni.
Il telescopio SKA-Low cattura la prima immagine, rivelando 85 galassie con buchi neri supermassicci
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.