Analisi di meteoriti rivela la formazione della crosta antica su Marte
Frammenti di un meteorite, identificato come originario di Marte, indicano che i continenti si sono formati sul pianeta circa 4,4 miliardi di anni fa. Questa scoperta fa luce sull'evoluzione precoce della superficie marziana, rispecchiando i processi sulla Terra primitiva. Il meteorite, NWA7533, soprannominato "Black Beauty", presenta una tessitura complessa distinta dagli altri meteoriti marziani. L'analisi dei gas rari intrappolati all'interno dei frammenti del meteorite corrisponde all'atmosfera marziana. Questi gas forniscono prove delle condizioni in cui si stava formando la crosta. La matrice scura, intervallata da frammenti chiari e scuri, suggerisce un consolidamento dopo molteplici impatti sulla superficie marziana. Lo studio suggerisce che il primo Marte potrebbe aver sperimentato condizioni climatiche e geologiche simili a quelle che hanno portato alla formazione dei continenti terrestri. Questo fornisce nuove prove di antica roccia marziana, arricchendo la comprensione della storia iniziale del pianeta.
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.