Infestazione di 'Lovebug' a Seul: un segno di cambiamento ambientale

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Seul, Corea del Sud, sta vivendo una recrudescenza delle infestazioni di 'lovebug', scientificamente noti come Plecia nearctica, suscitando preoccupazioni ambientali tra i residenti. I video che circolano sui social media mostrano fitti sciami di questi insetti, in particolare sul monte Gyeyang a Incheon, a ovest di Seul, dove sentieri escursionistici e punti panoramici sono ricoperti dagli insetti.

I 'lovebug', noti per il loro comportamento di accoppiamento in cui volano in coppia, con i maschi che muoiono subito dopo e le femmine che vivono per circa una settimana per deporre centinaia di uova in terreno umido, stanno diventando un problema ambientale notevole. Sebbene non rappresentino una minaccia diretta per la salute umana attraverso punture o trasmissione di malattie, la loro abbondanza è un fastidio e un potenziale indicatore di più ampi cambiamenti ecologici.

Gli esperti suggeriscono che i cambiamenti climatici e lo sviluppo urbano stanno creando condizioni favorevoli affinché i 'lovebug' espandano il loro raggio d'azione nelle zone temperate. L'effetto isola di calore urbano di Seul, esacerbato dai cambiamenti climatici, rende la città un habitat attraente per questi insetti. Le autorità cittadine stanno consigliando ai residenti di ridurre al minimo l'illuminazione esterna notturna, mantenere le zanzariere alle finestre, indossare abiti di colore chiaro all'aperto (per evitare di attirare gli insetti) e pulire regolarmente i veicoli per prevenire danni. Queste misure riflettono una crescente consapevolezza dell'interconnessione tra gli ambienti urbani, i cambiamenti climatici e le popolazioni di insetti.

Fonti

  • Dnevnik.hr

  • PubMed Central

  • Inkl

  • Korea JoongAng Daily

  • Yonhap News Agency

  • MK

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Infestazione di 'Lovebug' a Seul: un segno... | Gaya One