Il sud-est dell'Australia si prepara ad affrontare gelate intense, mentre un sistema di alta pressione si estende dalla suggestiva Tasmania fino alla soleggiata Queensland. Venerdì 4 luglio 2025, cieli sereni faranno scendere le temperature fino a circa -1°C in alcune zone del Victoria, portando a una diffusa brina che ricoprirà i paesaggi, richiamando alla mente le fredde mattine d'inverno tipiche delle regioni alpine italiane.
Il Bureau of Meteorology ha emesso un avviso di gelate per diverse aree, tra cui Mallee, Wimmera e Northern Country. Le temperature al suolo potrebbero risultare significativamente più basse rispetto a quelle rilevate dalle stazioni meteorologiche standard, soprattutto in condizioni di calma e cieli limpidi. Questo fenomeno ricorda le notti fredde e tranquille che spesso caratterizzano le campagne italiane durante l'inverno, quando la natura si veste di cristalli di ghiaccio.
Al contrario, Perth si prepara a godere di cieli sereni dopo le tempeste di giovedì, che hanno portato la pioggia tanto attesa. Sono previsti circa 50 mm di precipitazioni, anche se il pluviometro è attualmente guasto. I venti di mare potrebbero portare qualche breve acquazzone lungo la costa meridionale dell'Australia Occidentale, un quadro meteorologico che invita a riflettere sulla varietà climatica tanto cara alle diverse regioni italiane, dal Mediterraneo alle Alpi.
Nel resto del paese, Perth e Adelaide presenteranno cieli parzialmente nuvolosi con massime intorno ai 19°C, mentre Melbourne e Hobart avranno condizioni simili con temperature intorno ai 15°C. Canberra si prepara a un inizio freddo con minime di -2°C e massime di 12°C, mentre Sydney raggiungerà un fresco massimo di 18°C. Brisbane godrà di condizioni soleggiate e limpide con un massimo di 21°C, e Darwin sarà parzialmente nuvolosa con un massimo di 29°C. Questa varietà di climi richiama la ricchezza delle stagioni italiane, dalle fresche brezze costiere alle dolci giornate di sole in pianura.