Un recente studio pubblicato su IMA Fungus rivela che alcune specie di licheni possono sopportare condizioni che simulano l'ambiente marziano, inclusa l'esposizione alle radiazioni ionizzanti. Ciò suggerisce che la vita potrebbe potenzialmente sopravvivere su Marte. I ricercatori hanno esposto i licheni *Diploschistes muscorum* e *Cetraria aculeata* a un'atmosfera, pressione, temperatura e radiazioni marziane simulate per cinque ore. La componente fungina della simbiosi del lichene è rimasta metabolicamente attiva. *D. muscorum* ha dimostrato processi metabolici e meccanismi di difesa efficaci. L'autrice principale, Kaja Skubała, ha sottolineato che lo studio dimostra un metabolismo fungino attivo in un ambiente simile a Marte. La ricerca indica che i licheni potrebbero resistere ad alti livelli di radiazioni a raggi X provenienti dai brillamenti solari su Marte. Sono raccomandati ulteriori studi per indagare l'esposizione alle radiazioni a lungo termine e la sopravvivenza in ambienti marziani reali.
I licheni sopravvivono a condizioni simili a quelle di Marte: esplorate le implicazioni per la vita extraterrestre
Edited by: Uliana Аj
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.