L'atmosfera di un Giove Caldo Rivela Venti Supersonici e Chimica Esotica

Edited by: Katya Palm Beach

Gli astronomi che utilizzano il Very Large Telescope (VLT) hanno effettuato osservazioni senza precedenti del Giove ultra-caldo WASP-121 b, noto anche come Tylos, situato a 860 anni luce di distanza. La temperatura diurna del pianeta raggiunge i 3.000 Kelvin (2.730 °C). I risultati chiave includono:

* **Venti Supersonici:** Una corrente a getto fa ruotare il materiale attorno all'equatore del pianeta, mentre un flusso separato sposta il gas dal lato caldo al lato più freddo. Questi venti sono molto più forti di qualsiasi uragano nel nostro sistema solare.
* **Strati Atmosferici:** I ricercatori hanno creato una mappa 3D dell'atmosfera, rivelando distinti strati di ferro, sodio e idrogeno, ciascuno dei quali si muove a velocità e direzioni diverse.
* **Chimica Esotica:** Lo studio ha confermato la presenza di ferro e titanio e ha rilevato nuovi elementi come manganese, cobalto e stronzio.

L'analisi dettagliata, resa possibile dallo strumento ESPRESSO del VLT, fornisce nuove informazioni sulle atmosfere degli esopianeti e sfida gli attuali modelli climatici. L'imminente Extremely Large Telescope (ELT) promette osservazioni ancora più dettagliate in futuro.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.