Hong Kong sta rafforzando le proprie difese contro le inondazioni costiere attraverso l'integrazione di Modelli Digitali del Terreno (DTM) ad alta risoluzione con proiezioni dell'innalzamento futuro del livello del mare (SLR). Questo approccio innovativo mira a migliorare la precisione delle previsioni di alluvione, fornendo strumenti preziosi per una pianificazione urbana efficace e strategie di mitigazione dei disastri.
Il Dipartimento dei Terreni di Hong Kong ha sviluppato un DTM con una griglia dettagliata di 5 metri, offrendo una rappresentazione minuziosa della topografia della regione. Questo modello, derivato da fotografie aeree, costituisce una solida base per la modellazione delle inondazioni e la valutazione del rischio, con un margine di accuratezza di ±5 metri al 90% di livello di confidenza.
Le proiezioni indicano un significativo innalzamento del livello del mare lungo la costa di Hong Kong a causa dei cambiamenti climatici. Integrando il DTM con gli scenari di SLR, i ricercatori possono simulare le aree potenzialmente sommerse e valutare gli impatti delle future inondazioni costiere. Ciò consente di identificare le zone a rischio, facilitando interventi mirati di mitigazione.
Gli studi in corso stanno affinando questi modelli includendo variabili aggiuntive come le mareggiate e i modelli di precipitazione. Il prossimo Workshop sulla Modellazione Climatico-Convezionale (CPCM) affronterà queste sfide. Questo progresso rafforza la resilienza di Hong Kong di fronte alle sfide climatiche, proteggendo le infrastrutture e le comunità locali, un valore che risuona profondamente anche nelle nostre tradizioni italiane di tutela del territorio e della famiglia.