Un nuovo studio pubblicato su *Marine Biodiversity* evidenzia un significativo rischio di estinzione per le specie di coralli di acqua fredda nel Nord-est Atlantico. La ricerca, guidata da Julia Sigwart, ha valutato 22 specie utilizzando i criteri della Lista Rossa IUCN per valutare il loro rischio di estinzione globale.
I risultati dello studio indicano che oltre il 30% delle specie studiate sono quasi minacciate o vulnerabili, incluso il corallo bianco (*Desmophyllum pertusum*). La principale minaccia identificata è la pesca a contatto con il fondo, come la pesca a strascico, che infligge danni sostanziali agli habitat di acque profonde.
La ricerca sottolinea l'urgente necessità di migliorare le misure di conservazione, in particolare in alto mare, che è in gran parte non regolamentato. La pubblicazione dello studio si allinea con le iniziative internazionali in corso volte a salvaguardare la biodiversità marina, sottolineando l'importanza critica degli sforzi di conservazione specifici per le specie per mitigare l'impatto umano.