Il Marocco ha ufficialmente istituito otto nuove Aree Marine Protette (AMP) lungo le sue coste mediterranee e atlantiche. Questa iniziativa è in linea con il quadro globale per la biodiversità, come annunciato dal Ministro della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile Leila Benali all'apertura dell'8° Forum del Mare a El Jadida. Il forum ha come tema "Il Mare, Futuro della Terra" e si svolge dall'8 all'11 maggio 2025.
L'iniziativa mira a proteggere il 10% della superficie marittima del Marocco entro il 2030. Benali ha spiegato che l'aumento delle aree marine protette aumenterebbe significativamente la biomassa ittica e avvantaggerebbe le comunità di pescatori locali. Queste misure fanno parte della più ampia strategia del Marocco per proteggere i suoi ecosistemi marini e costieri, sotto la guida del re Mohammed VI.
Il Marocco ha anche compiuto progressi nel controllo dell'inquinamento attraverso iniziative come il Piano d'Azione "Costa senza plastica". La conformità alla qualità delle acque di balneazione è aumentata e i rifiuti sulle spiagge sono diminuiti significativamente. Il Forum del Mare riunisce esperti per affrontare le sfide ambientali e marittime.