Un Antico Fossile di Pesce Rivela un Fatale Tentativo di Snack con Belemnite

Edited by: Aurelia One

Un recente studio fa luce sulle abitudini alimentari dell'antico pesce *Tharsis*, comunemente scoperto nell'arcipelago di Solnhofen. I ricercatori hanno analizzato esemplari fossili di *Tharsis* con belemniti, un gruppo estinto di cefalopodi simili ai calamari, incastrati nelle loro bocche o nelle aree branchiali. I fossili, situati nei bacini di Eichstätt e Solnhofen, indicano che *Tharsis* moriva occasionalmente mentre cercava di consumare queste belemniti.

Questa scoperta mette in discussione la precedente comprensione secondo cui *Tharsis* consumava principalmente minuscolo zooplancton. La presenza di belemniti suggerisce una strategia di alimentazione più opportunistica, in cui questi pesci prendevano di mira prede più grandi quando disponibili. Le belemniti non erano abbondanti in questi bacini e probabilmente vi sono arrivate alla deriva dall'aperto Oceano Tetide dopo la morte.

La scoperta di belemniti nelle bocche dei fossili di *Tharsis* implica che i pesci hanno tentato di ingerire queste carcasse galleggianti, portando alla loro scomparsa e alla successiva fossilizzazione. Ciò fornisce preziose informazioni sulle interazioni ecologiche all'interno dell'arcipelago di Solnhofen e sugli adattamenti dietetici delle antiche specie di pesci.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.