Sotto le direttive dello sceicco Hamdan bin Zayed Al Nahyan, Abu Dhabi ha lanciato il progetto Abu Dhabi Coral Garden, il più grande del suo genere in Medio Oriente [2, 3, 4]. Questa ambiziosa iniziativa mira a proteggere l'ambiente marino e migliorare la biodiversità nella regione [2, 5].
Il progetto, iniziato nel 2025 e che proseguirà fino al 2030, prevede l'installazione di 40.000 moduli di barriera corallina artificiale su 1.200 chilometri quadrati delle acque costiere e profonde di Abu Dhabi [2, 4, 5]. Questi moduli sono realizzati con materiali ecocompatibili e durevoli e sono progettati per supportare la crescita e la riproduzione degli organismi marini [2, 4].
Frammenti selezionati di specie coralline resilienti, allevati nel vivaio di barriere coralline di Abu Dhabi e tolleranti alle alte temperature dell'acqua marina, saranno impiantati in diversi moduli di barriera corallina artificiale [2, 5]. Questi giardini serviranno anche come rifugi sicuri per le specie ittiche locali allevate, promuovendo la loro crescita e riproduzione naturale, e si prevede che produrranno oltre 5 milioni di kg di pesce all'anno [2, 4, 5].