Scoperte di spugne abissali evidenziano la biodiversità oceanica inesplorata

Modificato da: Ainet

Recenti scoperte di nuove specie di spugne nelle regioni abissali degli oceani Atlantico e Pacifico sottolineano la vasta e inesplorata biodiversità degli oceani del nostro pianeta. Queste scoperte contribuiscono a una maggiore comprensione della vita marina in ambienti estremi.

L'oceano profondo rimane meno esplorato dello spazio, e ogni spedizione rivela nuove e affascinanti forme di vita. Ad esempio, nel 2020, gli scienziati hanno identificato un nuovo genere e specie di spugna, Advhena magnifica, durante le missioni nel Pacifico a bordo della nave Okeanos Explorer della NOAA. Questa "spugna E.T.", trovata vicino alla Fossa delle Marianne, evidenzia il potenziale di scoperte uniche nelle profondità marine.

Allo stesso modo, nel 2021, sei nuove specie e un genere precedentemente sconosciuto di spugna di vetro sono stati scoperti al largo della costa della Nuova Zelanda a profondità fino a 4.820 metri. Queste scoperte sottolineano la necessità di continui sforzi di esplorazione e conservazione nell'oceano profondo. Queste scoperte mostrano l'incredibile diversità della vita che rimane nascosta nelle profondità dei nostri oceani.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.