L'IMO Approva un Quadro Net-Zero per le Emissioni del Trasporto Marittimo Entro il 2027

Edited by: Aurelia One

L'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) ha stabilito un quadro giuridicamente vincolante per ridurre le emissioni di gas serra (GHG) delle navi, puntando a emissioni nette zero entro o intorno al 2050. Approvato durante la sessione MEPC 83 nell'aprile 2025, il Quadro Net-Zero dell'IMO combina limiti di emissione obbligatori e prezzi dei GHG, una novità mondiale per un intero settore industriale. Previste per l'adozione formale nell'ottobre 2025 e l'entrata in vigore nel 2027, queste misure si applicano alle grandi navi oceaniche di oltre 5.000 tonnellate di stazza lorda, responsabili dell'85% delle emissioni di CO₂ del trasporto marittimo. Il quadro, incluso nell'Allegato VI di MARPOL, introduce un nuovo standard di carburante e un meccanismo globale di determinazione dei prezzi. Le navi che superano le soglie di emissione possono compensare tramite unità in eccesso o pagamenti al Fondo Zet-Zero dell'IMO, che supporta progetti di carburante a emissioni zero e paesi in via di sviluppo. Ciò mira a raggiungere gli obiettivi climatici della Strategia IMO 2023, promuovendo pratiche marittime sostenibili.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.