La scomparsa dei grandi squali bianchi da False Bay, in Sudafrica, dal 2015 ha portato a significativi sconvolgimenti ecologici. Uno studio dell'Università di Miami Rosenstiel School evidenzia che la pesca eccessiva e la predazione delle orche hanno causato questo declino. L'assenza di questi predatori apicali ha provocato un aumento delle popolazioni di otarie orsine del Capo e di squali capopiatto, portando a una diminuzione delle specie ittiche. I ricercatori hanno utilizzato indagini basate su imbarcazioni e video subacquei per confermare questi effetti a cascata, sottolineando il ruolo fondamentale dei grandi squali bianchi nel mantenimento della biodiversità marina. Questo cambiamento ecologico sottolinea l'urgente necessità di sforzi di conservazione globali per proteggere gli ecosistemi marini dalle attività umane.
L'assenza del grande squalo bianco a False Bay innesca uno squilibrio ecologico
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.