Lo scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia ha rivelato circa 2.466 chilometri di nuove coste tra il 2000 e il 2020, secondo un recente studio che utilizza immagini satellitari. Questo significativo ritiro glaciale ha anche svelato 35 nuove isole, di cui 29 situate in Groenlandia e altre a Svalbard e nell'Artico russo. In particolare, 13 di queste isole non erano mai state mappate in precedenza, mentre alcune erano state temporaneamente sepolte sotto il ghiaccio nei decenni passati prima di riapparire. Il ghiacciaio con la costa nuova più lunga, Zachariae Isstrom nel nord-est della Groenlandia, rappresenta oltre 81 chilometri della terra appena esposta. Questo rimodellamento della geografia della Groenlandia evidenzia il drammatico impatto dei cambiamenti climatici e le sue implicazioni geopolitiche, poiché le risorse appena accessibili suscitano l'interesse internazionale.
Lo scioglimento dei ghiacciai della Groenlandia espone centinaia di chilometri di nuove coste e isole
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.