Progetto ANERIS Pioniere della Biologia Marina Operativa con la Scienza dei Cittadini

Modificato da: Inna Horoshkina One

Il progetto ANERIS, finanziato dall'UE, sta rivoluzionando il monitoraggio della biodiversità marina attraverso il suo concetto di Biologia Marina Operativa (OMB). Integrando genomica, imaging e scienza dei cittadini, ANERIS mira a creare un sistema completo di informazioni sulla biodiversità per valutazioni a lungo termine della salute degli oceani. Uno studio pilota sulla costa catalana, che sfrutta la piattaforma MINKA e la Federazione catalana delle attività subacquee (FECDAS), ha già prodotto oltre 250.000 osservazioni convalidate. Questi dati vengono utilizzati per creare mappe di distribuzione delle specie ad alta risoluzione e per addestrare sistemi di intelligenza artificiale per la convalida automatizzata. ANERIS promuove la collaborazione tra università, industria e volontari, aprendo la strada a prodotti di dati di biologia marina scalabili in tutti i mari europei.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.