Un team di scienziati giapponesi ha rivelato che i primi oceani della Terra erano probabilmente di un verde vibrante, non del familiare blu. Questa scoperta, pubblicata su *Nature Ecology & Evolution*, deriva da simulazioni scientifiche che ricostruiscono le condizioni atmosferiche e biologiche della Terra primitiva. La tonalità verde era dovuta alle alte concentrazioni di ferro disciolto e all'attività dei cianobatteri. L'idrossido di ferro assorbiva la luce blu, riflettendo il verde, mentre i cianobatteri assorbivano la luce che l'acqua verde non poteva, intensificando la tonalità verdastra. Questo cambiamento di colore offre informazioni sulle prime condizioni ambientali del pianeta e sull'impatto dei processi biologici e chimici sui cambiamenti climatici. Quando i cianobatteri hanno rilasciato ossigeno, questo ha reagito con il ferro, trasformando gradualmente gli oceani in blu e aprendo la strada alla vita complessa.
Antichi oceani erano verdi, non blu, rivela una nuova simulazione
Edited by: Aurelia One
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.