Il Collegio Holkar di Indore Lancia una Storica Iniziativa per Salvare le Piante Medicinali in Pericolo

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il prestigioso Collegio di Scienze Holkar di Indore, nel cuore del Madhya Pradesh, ha dato il via alla prima campagna statale dedicata alla piantagione di piante medicinali Rare, Minacciate e in Pericolo (RET), un gesto che richiama la nostra tradizione di rispetto per la natura e la medicina antica.

Guidato dal Professore Dr. Sanjay Vyas, questo progetto ambizioso si propone di conservare il prezioso patrimonio ayurvedico dell'India, risvegliando specie che rischiano l'estinzione a causa della deforestazione e dell'estrazione industriale, un tema che tocca profondamente anche la nostra sensibilità italiana verso la tutela della biodiversità e della bellezza naturale.

L'iniziativa si è già estesa a diverse località, grazie al sostegno del dipartimento forestale e al riconoscimento del World Book of Records, un segno tangibile dell'importanza e dell'impegno di questa impresa.


Le piantine provengono da zone ricche di biodiversità come Tamia e Pachmarhi, celebri per la loro flora rara, ricordando le nostre aree protette italiane, custodi di tradizioni botaniche e culturali uniche.

Questo progetto sottolinea l'impegno del collegio verso la conservazione ambientale e l'educazione, valori che rispecchiamo profondamente nelle nostre comunità regionali, dove la famiglia e la tradizione sono al centro della vita.

In passato, il collegio ha promosso iniziative per pratiche sostenibili e per il sostegno alle comunità locali, un esempio che richiama le nostre realtà agricole e artigianali italiane, custodi di un sapere antico e prezioso.


Tra queste iniziative, si annoverano un corso online per tecniche agricole avanzate e un progetto di coltivazione biologica di funghi, che testimoniano l'attenzione verso un'agricoltura sostenibile e innovativa.

Il Collegio Holkar continua a essere un protagonista fondamentale nell'educazione botanica e nella promozione di pratiche agricole sostenibili nella regione, un modello che possiamo ammirare e da cui trarre ispirazione anche in Italia.

Fonti

  • Free Press Journal

  • Free Press Journal

  • Times of India

  • Times of India

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.