Dubai lancia un progetto da 177 milioni di dollari per valorizzare la flora e la fauna del Santuario Naturale Ras Al Khor

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il Comune di Dubai ha annunciato un ambizioso progetto da 650 milioni di dirham (circa 177 milioni di dollari) per lo sviluppo del Santuario Naturale Ras Al Khor, un'iniziativa di grande rilievo volta a potenziare la biodiversità della zona.

Il progetto, articolato in due fasi, prevede la riqualificazione degli habitat di mangrovie attraverso la piantumazione di nuove piante, aumentando la copertura del 60%. Sono inoltre previsti la creazione di nuovi habitat e l'espansione delle aree acquatiche.

La seconda fase si concentrerà sulle infrastrutture e sui servizi ricreativi, includendo un centro visitatori e sentieri naturalistici. Si stima che il numero di visitatori del santuario possa aumentare di sei volte, raggiungendo tra 250.000 e 300.000 persone all'anno.

Il Santuario Naturale Ras Al Khor, fondato nel 1985, rappresenta una riserva naturale fondamentale a Dubai, riconosciuta dalla Convenzione di Ramsar. Ospita circa 450 specie di flora e fauna, comprese 47 ettari di mangrovie, un patrimonio naturale che ricorda la profonda connessione tra uomo e natura, così cara anche alle nostre tradizioni regionali italiane.

Questo progetto si inserisce perfettamente nell'agenda economica di Dubai, sostenendo una crescita sostenibile e l'equilibrio ecologico, valori che risuonano con la nostra attenzione italiana per la tutela del paesaggio e della biodiversità. L'opera è prevista per il completamento entro la fine del 2026.

Fonti

  • Economy Middle East

  • The National

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.