Phnom Sampov e Phnom Banan in Cambogia: Tesori Naturali di Rilevanza Globale da Proteggere

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il Ministero dell'Ambiente della Cambogia sta lavorando per designare Phnom Sampov e Phnom Banan, situate nella provincia di Battambang, come siti di patrimonio naturale. Questa iniziativa mira a preservare i valori ecologici, storici e culturali di queste aree, promuovendo un turismo verde sostenibile e la ricerca scientifica.

Squadre tecniche stanno conducendo ricerche e consultazioni per valutare l'importanza di queste montagne calcaree. Recenti indagini hanno confermato la presenza di diverse specie minacciate a livello globale, arricchendo così i registri scientifici cambogiani e mondiali.

Questi luoghi vantano anche un grande valore storico, con resti di antiche città Khmer e formazioni calcaree rare. L'area è rinomata per la sua biodiversità e attira visitatori desiderosi di ammirare lo spettacolo quotidiano di milioni di pipistrelli che emergono dalle grotte circostanti.

Tra le scoperte recenti spiccano una nuova specie di "lumaca solare" e tre nuovi record globali di biodiversità. Questi risultati rafforzano la proposta di riconoscere Phnom Sampov e Phnom Banan come siti di patrimonio naturale, un passo che richiama l'importanza di custodire la bellezza e la tradizione della natura, proprio come custodiamo le nostre radici e le meraviglie regionali italiane.

Fonti

  • Khmer Times

  • Researchers Hail Suspected New Species Discoveries

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.