A Bordeaux, nel cuore della Francia, gli studenti della scuola Alfred-Daney hanno dato vita a una piccola foresta seguendo il metodo Miyawaki, una tecnica ideata dal botanico giapponese Akira Miyawaki.
L'iniziativa, inaugurata il 26 giugno 2025, mira a creare un ecosistema forestale denso e rigoglioso in uno spazio ristretto, favorendo la crescita rapida di diverse specie arboree. Il progetto prevede la piantumazione di tre alberi per metro quadrato, tra cui aceri, betulle e altre specie decidue.
Questa foresta urbana vuole arricchire la fauna locale, diversificare la flora e contribuire a ridurre l'inquinamento, con gli studenti che assumono il ruolo di custodi attenti e appassionati. Un gesto che richiama l'amore per la natura e la tradizione di rispetto per il territorio, valori profondamente radicati nelle comunità italiane, dove la tutela dell'ambiente e la bellezza dei paesaggi sono patrimonio di famiglia e identità regionale.