Turbera De Las Dueñas nelle Asturie: Sforzi di Conservazione in Corso nel 2025

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

La Turbera de Las Dueñas a Cudillero, nelle Asturie, continua ad essere al centro di un progetto di conservazione in corso nel 2025. Questa torbiera unica, designata come "parcella di monitoraggio", è di importanza europea grazie al suo ecosistema distintivo.

Le torbiere come Turbera de Las Dueñas sono ambienti unici dove biologia, chimica, geologia e storia convergono. La Turbera è caratterizzata da un ristagno idrico permanente e da terreni poveri di nutrienti, risultato del suo substrato roccioso di quarzite, dell'elevata piovosità e della limitata luce solare. Queste condizioni favoriscono organismi specializzati.

Il progetto di conservazione del governo regionale include misure per proteggere la torbiera e la sua flora rara. Tra le specie di interesse ci sono l'orchidea Spiranthes aestivalis e il Carex Durieui, una pianta erbacea endemica. Le strategie di protezione prevedono di impedire ai visitatori di calpestare la torbiera, gestire le specie invasive e creare zone tampone boschive per mantenere l'ambiente povero di nutrienti essenziale per gli organismi specializzati della torbiera. I piani includono anche un parcheggio designato e un'area di accoglienza per gestire l'impatto dei visitatori.

La conservazione delle torbiere è vitale a causa della loro capacità di sequestrare quantità significative di anidride carbonica. Limitando l'accesso e prevenendo l'uso improprio, il progetto cerca di preservare questo prezioso ecosistema. La Giornata Mondiale delle Zone Umide viene celebrata il 2 giugno di ogni anno per sensibilizzare sull'importanza delle zone umide e sulla loro gestione responsabile.

Fonti

  • La Nueva España Digital - LNE.es

  • Asturnatura

  • IUCN UK Peatland Programme

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.