Dopo 42 anni in cui si presumeva fosse estinta, la 'Nomevés' (Gyrocaryum oppositifolium Valdés), una specie vegetale rara e minacciata della Penisola Iberica, è stata riscoperta in Andalusia, Spagna.
L'avvistamento, confermato dal Ministero della Sostenibilità e dell'Ambiente del Governo regionale andaluso, è avvenuto nel Parco Naturale della Sierra Morena nella provincia di Siviglia.
Oltre cento esemplari viventi sono stati trovati il 7 maggio 2025, offrendo speranza per la sopravvivenza della specie, potenzialmente legata alle abbondanti piogge di quest'anno. La pianta, endemica della Penisola Iberica, è stata originariamente descritta a Constantina, Siviglia, nel 1982.
La riscoperta è considerata un successo degli sforzi di conservazione in Andalusia. Le autorità stanno rafforzando il monitoraggio e prevedono di raccogliere semi per la conservazione nella Banca del Germoplasma Vegetale Andalusa.
Saranno sviluppate misure specifiche adattate alla rarità della pianta e al suo habitat unico. Le autorità stanno avviando una nuova fase di prospezione attiva in aree simili dell'Andalusia.