Euroflora 2025 è iniziata il 24 aprile a Genova, in Italia, unendo leader dell'orticoltura, designer e innovatori. L'evento, a tema "La Natura Si Prende il Suo Spazio", si estende su 85.000 metri quadrati e presenta giardini, padiglioni interni e installazioni galleggianti. Si svolgerà fino al 4 maggio 2025.
Con oltre 154 giardini e partecipanti provenienti da più di una dozzina di paesi, Euroflora 2025 evidenzia il ruolo dell'orticoltura nel plasmare città più verdi e nel promuovere la collaborazione internazionale. Il presidente dell'AIPH, Leonardo Capitanio, ha sottolineato la cooperazione internazionale e la creatività nell'orticoltura ornamentale durante la cerimonia di apertura.
Euroflora 2025 integra iniziative di ricerca e sostenibilità, tra cui dimostrazioni dell'Istituto Italiano di Tecnologia e un'esposizione della serra verticale SpaceV, progettata per l'uso in ambienti estremi e spaziali. I visitatori possono anche esplorare installazioni di design del concorso Ars Urbana e dimostrazioni di bonsai. L'evento si tiene presso il Waterfront di Levante di Genova, recentemente rigenerato.