Il governo basco investe nel miglioramento ambientale per combattere le inondazioni
Il governo basco sta investendo quasi tre milioni di euro in miglioramenti ambientali lungo il fiume Estepona a Bakio. Il progetto mira a ridurre il rischio di inondazioni del 90% creando una palude interna e una foresta alluvionale utilizzando soluzioni naturali.
Questo intervento, che fa parte del progetto LIFE IP Urban Klima 2050 cofinanziato dalla Commissione europea, durerà circa 10 mesi. Il progetto LIFE IP Urban Klima 2050 mira a rafforzare la resilienza del territorio basco ai cambiamenti climatici coordinando 40 progetti di adattamento ai cambiamenti climatici. Il progetto comprende anche la costruzione di un parco pubblico.
Il progetto mira a ripristinare i processi fisici e biologici del fiume, fornendo più spazio per il suo alveo naturale e riducendo gli effetti delle inondazioni a valle. Saranno implementate misure speciali per preservare e favorire la presenza di avifauna nella zona, tra cui anfibi, rettili, uccelli e il visone europeo. Il progetto prevede anche l'eradicazione della flora esotica e invasiva e includerà la piantumazione di vegetazione autoctona.