I ricercatori del BRIN (Agenzia Nazionale per la Ricerca e l'Innovazione) hanno scoperto una nuova specie di orchidea senza foglie, *Chiloschista tjiasmantoi*, endemica di Sumatra, Indonesia. L'orchidea, che prende il nome dal filantropo ambientale Wewin Tjiasmanto, cresce epifiticamente sugli alberi in piantagioni semiaperte vicino alle foreste. I suoi piccoli fiori giallo brillante sono fondamentali per il rilevamento, poiché le radici della pianta assomigliano alla corteccia degli alberi su cui cresce. *Chiloschista tjiasmantoi* è classificata come 'In Pericolo' a causa della sua distribuzione limitata, delle piccole dimensioni della popolazione e delle minacce derivanti dall'espansione delle piantagioni e dai cambiamenti climatici. Gli sforzi di conservazione, compresa l'espansione delle aree protette ad Aceh, sono fondamentali per preservare questa specie unica. L'orchidea presenta fiori gialli larghi 1-1,2 cm con macchie arancioni o rossastre, con un massimo di 30 fiori che sbocciano contemporaneamente su un unico stelo. Prospera ad altitudini di 700-1000 metri in habitat semiaperti, ventosi e umidi, tipicamente fiorisce da metà luglio a fine dicembre. Questa orchidea senza foglie si è evoluta per eseguire la fotosintesi attraverso le sue radici, aprendo opportunità per ulteriori ricerche sulla sua biologia. La scoperta segna la prima presenza registrata di orchidee *Chiloschista* a Sumatra, aggiungendosi alla ricca diversità di orchidee dell'Indonesia.
Scoperta Nuova Specie di Orchidea Senza Foglie a Sumatra, Indonesia
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.