L'ansa di La Roza ad Alfaro, La Rioja, Spagna, è stata trasformata in uno spazio rinaturalizzato a seguito della piantumazione di 4.650 specie autoctone lungo il fiume Ebro. Il progetto, guidato dalla Direzione Generale dell'Ambiente Naturale e del Paesaggio, copre 12 ettari e mira a imitare la crescita naturale della vegetazione ripariale. La piantumazione comprende 1.800 pioppi neri, 1.250 pioppi bianchi, 1.390 frassini, 140 salici bianchi e 70 ciliegi. Il ripristino fa parte di una più ampia iniziativa ambientale per recuperare l'ansa come spazio fluviale, coordinata tra varie amministrazioni nell'ambito del progetto LIFE Ebro Resilience P1. La piantumazione è stata effettuata in tre zone distinte, creando diversi tipi di foreste ripariali. Questo intervento ha recuperato 22 ettari di pianura alluvionale, integrati nella rete Natura 2000, e ha migliorato la dinamica del fiume creando un canale di scarico. Il budget totale per l'adattamento morfologico e il ripristino ambientale dell'Ebro nell'ansa di La Roza è di 2,2 milioni di euro.
Ripristino della sponda del fiume Ebro: 4.650 specie autoctone piantate a La Rioja
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.