La Spagna sta attivamente combattendo il cambiamento climatico e rivitalizzando le economie rurali attraverso intensi sforzi di riforestazione. Il progetto Motor Verde, una collaborazione tra Fundación Repsol e Grupo Sylvestris, ha già riforestato oltre 5.000 ettari tra Extremadura, Asturie, Galizia, Castiglia e León, Madrid e Portogallo. Questa iniziativa si concentra sulla piantumazione di specie autoctone per ripristinare la biodiversità e assorbire CO2 dall'atmosfera. Il progetto dà inoltre priorità all'occupazione locale, fornendo formazione specializzata e opportunità per le popolazioni vulnerabili. Tecnologie avanzate, tra cui droni e satelliti, vengono utilizzate per monitorare la crescita delle foreste e prevenire gli incendi, migliorando la connettività nelle aree rurali. Il progetto ha ricevuto la certificazione VCS, garantendo il suo contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici e ai benefici socio-economici per le comunità locali.
La Spagna riforesta 5.000 ettari, combattendo il cambiamento climatico e rilanciando le economie rurali
Edited by: Aurelia One
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.