Aloe di Magaliesberg, in Grave Pericolo di Estinzione, Reintrodotta in Sudafrica

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Esperti stanno reintroducendo migliaia di piantine di aloe di Magaliesberg, in grave pericolo di estinzione, in natura in Sudafrica. Il progetto, guidato dall'Università di Pretoria e supportato dalla Società Botanica del Sudafrica, mira a ripristinare la popolazione di questa specie a crescita lenta, nota per i suoi fiori rossi e l'adattamento alle condizioni calde e secche delle montagne di Magaliesberg. La popolazione di aloe è diminuita del 43% in un decennio a causa della raccolta illegale. Da novembre, oltre 1.500 piantine sono state piantate vicino a Mamelodi, guidate dalla ricerca e dalle migliori pratiche. Il Mothong African Heritage Trust gestisce l'area, sottolineando l'educazione della comunità e la conservazione dell'ecosistema. L'Aloe Farm ha donato 8.000 piantine, che sono state curate dal personale universitario e dai volontari. Questa iniziativa trae ispirazione da altri progetti di reintroduzione di successo, evidenziando l'importanza della scienza dei cittadini e degli sforzi di conservazione.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.