Il dibattito che circonda Gunung Padang, un sito megalitico a Giava Occidentale, in Indonesia, persiste nel 2025. Recenti discussioni hanno riacceso l'interesse per il sito, con alcuni ricercatori che affermano che potrebbe essere la piramide più antica del mondo, precedente anche alle piramidi egizie. Tuttavia, questa affermazione rimane altamente controversa tra archeologi e geologi.
Uno studio pubblicato nel 2023, che suggeriva che Gunung Padang risalisse al periodo 25.000-14.000 a.C., è stato successivamente ritirato a causa di preoccupazioni sui metodi di datazione utilizzati. I critici sostengono che le formazioni rocciose potrebbero essere di origine naturale e che la datazione potrebbe essere basata su materiale organico nel terreno piuttosto che su un'effettiva attività umana. Nonostante la controversia, le autorità indonesiane hanno riaperto la ricerca su Gunung Padang, con il Ministero della Cultura che spinge per ulteriori scavi e indagini geologiche.
Mentre alcuni esperti come Danny Hilman Natawidjaja sostengono che Gunung Padang sia una struttura artificiale con avanzate capacità di muratura, altri rimangono scettici, citando la mancanza di prove concrete. Il sito presenta formazioni di pietra terrazzate costituite da colonne di andesite, che portano a leggende locali di civiltà perdute ed energie soprannaturali. La ricerca in corso mira a risolvere il dibattito e a determinare la vera natura e il significato di Gunung Padang.