In Australia sono state scoperte impronte fossilizzate di un amniota (un antenato dei rettili) risalenti a 356 milioni di anni fa. Questa scoperta suggerisce che l'origine e l'evoluzione di questi vertebrati siano avvenute prima di quanto si pensasse in precedenza. Le impronte sono state trovate su una lastra di arenaria proveniente dalla Formazione Snowy Plains nello stato di Victoria, in Australia. La lastra, che misura circa 50 cm, contiene due serie di impronte che si ritiene appartengano allo stesso animale. Queste tracce precedono i fossili di amnioti precedentemente noti di circa 40 milioni di anni. Le impronte ben conservate mostrano lunghe dita con estremità simili ad artigli. I ricercatori stimano che l'antico amniota fosse lungo circa 80 cm, in base alla distanza tra le impronte anteriori e posteriori. Questa scoperta implica che l'antenato comune degli amnioti moderni potrebbe essere esistito circa 359 milioni di anni fa. Ciò sposta indietro la divergenza stimata dei tetrapodi (il gruppo che comprende anfibi e amnioti) a circa 380 milioni di anni fa, durante il periodo Devoniano superiore.
Antiche Orme: Scoperte in Australia Impronte di Amnioti Risalenti a 356 Milioni di Anni Fa
Modificato da: Anna 🌎 Krasko
Fonti
Tempo.pt | Meteored
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.