Nel 2025, gli scienziati hanno fatto una scoperta rivoluzionaria, portando alla luce il carotaggio di ghiaccio più antico fino ad oggi, risalente a circa 5 milioni di anni fa. Questo straordinario carotaggio di ghiaccio, estratto dalla Ong Valley nelle Transantarctic Mountains, offre una finestra senza precedenti sul clima della Terra durante l'epoca del Pliocene. L'analisi di questo carotaggio promette di affinare la nostra comprensione dei modelli climatici futuri.
Svelare la Storia del Clima
I ricercatori hanno impiegato tecniche di datazione con nuclidi cosmogenici per analizzare il carotaggio di ghiaccio. Questi nuclidi, prodotti dai raggi cosmici che interagiscono con gli elementi atmosferici, aiutano a determinare l'età del materiale. Il carotaggio ha rivelato due strati distinti: lo strato superiore risalente a circa 2,95 milioni di anni fa e lo strato inferiore che varia da 4,3 a 5,1 milioni di anni. Queste età si allineano con l'epoca del Pliocene, un periodo caratterizzato da temperature globali e livelli di CO2 elevati.
Implicazioni per la Scienza del Clima
I risultati suggeriscono che la calotta glaciale dell'Antartide orientale si è espansa durante l'epoca del Pliocene. Questa espansione potenzialmente precede l'evento di raffreddamento MIS M2 e coincide con la prima glaciazione globale del Pliocene circa 4,9-4,8 milioni di anni fa. Questa scoperta offre prove dirette delle condizioni climatiche passate e delle dinamiche della calotta glaciale, fornendo preziose informazioni per futuri modelli e previsioni climatiche. Ulteriori ricerche e analisi di campioni aggiuntivi dovrebbero fornire conclusioni più definitive sull'epoca del Pliocene.