Km3net rileva un neutrino ad altissima energia, aprendo una nuova finestra sul cosmo

Edited by: Anna 🎨 Krasko

Un neutrino ad alta energia è stato rilevato dal rivelatore KM3NeT nel Mar Mediterraneo. Questa scoperta segna un significativo passo avanti nell'astronomia dei neutrini. Apre nuove possibilità per esplorare fenomeni cosmici estremi. Il neutrino, che possiede un'energia di circa 220 petaelettronvolt (PeV), ha attraversato la Terra. Questo livello di energia è di gran lunga superiore a quello che i più potenti acceleratori di particelle possono produrre. La rilevazione di un neutrino di così alta energia è un evento raro, che si verifica circa una volta all'anno per chilometro cubo di rivelatore. KM3NeT, un telescopio per neutrini sommerso a oltre due chilometri di profondità al largo della costa francese, ha rilevato la particella. I dati, combinati con le informazioni dell'osservatorio IceCube in Antartide, hanno confermato l'autenticità dell'evento. Gli scienziati ritengono che il neutrino provenga da una sorgente cosmica distante ed energetica, come un buco nero supermassiccio o un blazar. La scoperta è significativa perché i neutrini interagiscono raramente con la materia, il che rende difficile studiarli. La rilevazione offre spunti su eventi cosmici violenti e oggetti celesti potenzialmente sconosciuti. Ciò potrebbe aiutare a rispondere a domande fondamentali sulla composizione dell'universo e sulla natura della materia e dell'antimateria.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.