Lucciole Sincrone Illuminano il Parco Nazionale di Congaree: Uno Spettacolo con Accesso Tramite Lotteria

Edited by: Anna 🎨 Krasko

Ogni anno, verso metà maggio, il Parco Nazionale di Congaree diventa la dimora di un fenomeno naturale unico: le lucciole sincrone. Queste lucciole, specificamente *Photuris frontalis* (foh-TUR-iss fron-TAY-liss), conosciute anche come 'snappy single syncs', lampeggiano all'unisono, creando uno spettacolo di luci affascinante. L'evento di osservazione delle lucciole sincrone si svolge dal 14 al 21 maggio. A causa della sua popolarità, la visualizzazione è disponibile solo tramite lotteria. Jonathan Manchester, Public Information Officer presso il Parco Nazionale di Congaree, sottolinea la natura speciale della specie, notando che è una delle sole tre specie di lucciole sincrone in Nord America. Queste lucciole preferiscono aree ai margini delle pianure alluvionali o delle paludi. L'habitat unico di Congaree, con un inquinamento luminoso minimo, è cruciale per la loro esibizione indisturbata. Mentre gli scienziati sanno che le lucciole lampeggiano per attrarre i partner, la ragione della loro sincronizzazione rimane un mistero. I ricercatori hanno scoperto uno 'stato di chimera' nella loro sincronizzazione, dove alcuni gruppi sono completamente sincronizzati mentre altri sono leggermente fuori sincrono. Solo le lucciole maschi sincronizzano i loro lampeggi, mentre le femmine rispondono dal sottobosco. La reazione chimica che produce la loro luce coinvolge luciferina, luciferasi, ossigeno e ATP (adenosina trifosfato), creando una luce fredda.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.