Il sistema idrico subglaciale dell'Antartide accelera lo scioglimento dei ghiacci: lo rivela uno studio

Edited by: Tetiana Martynovska 17

Il sistema idrico subglaciale dell'Antartide accelera lo scioglimento dei ghiacci

Una nuova ricerca ha rivelato una complessa rete di fiumi e laghi sotto la calotta glaciale antartica. Questo sistema nascosto, situato a migliaia di metri sotto la superficie, ha un impatto significativo sul movimento e sulla stabilità dei ghiacciai.

L'acqua subglaciale agisce come un lubrificante, accelerando il flusso dei ghiacciai verso l'oceano. Inoltre, trasferisce calore, provocando lo scioglimento del ghiaccio dall'interno, un processo più efficiente dello scioglimento della superficie da solo. Questa 'erosione interna' destabilizza la massa di ghiaccio, accelerando il movimento glaciale e la rottura in mare.

La ricerca, che ha combinato dati satellitari, mappatura radar aerea e misurazioni sul campo, ha scoperto flussi d'acqua precedentemente sconosciuti che si estendono per centinaia di chilometri. Questi flussi sono alimentati dallo scioglimento dal basso e dalla pressione del ghiaccio stesso, creando un ciclo di feedback in cui più acqua porta a un movimento glaciale più rapido, generando più calore e scioglimento.

Lo studio sottolinea l'importanza di monitorare l'attività del sottosuolo, poiché i cambiamenti più significativi avvengono nascosti alla vista. La potenziale destabilizzazione della calotta glaciale antartica, in particolare nell'Antartide occidentale, potrebbe portare a un aumento sostanziale del livello globale del mare in caso di un diffuso collasso glaciale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.