Scoperto un sistema di irrigazione di 6.000 anni a Eridu, Iraq

Edited by: Anna 🎨 Krasko

Gli archeologi hanno scoperto un sistema di irrigazione di 6.000 anni nella regione di Eridu, nella Mesopotamia meridionale, l'attuale Iraq. La scoperta, annunciata nel marzo 2025, evidenzia le sofisticate tecniche di gestione dell'acqua degli antichi agricoltori. Il team, guidato dal geoarcheologo Jaafar Jotheri, comprendeva ricercatori della Durham University, della Newcastle University e dell'Università di Al-Qadisiyah in Iraq.

L'antica rete è composta da oltre 200 canali principali collegati al fiume Eufrate, insieme a più di 4.000 canali più piccoli, che irrigano oltre 700 aziende agricole. Questo sistema dimostra come le antiche popolazioni utilizzassero il fiume Eufrate per l'agricoltura dal sesto al primo millennio a.C. La conservazione unica della regione di Eridu, dovuta a uno spostamento del corso dell'Eufrate intorno all'inizio del primo millennio a.C., ha permesso al paesaggio di irrigazione di rimanere intatto.

I ricercatori hanno combinato indagini geologiche, immagini satellitari (comprese le immagini declassificate del satellite spia CORONA degli anni '60), fotografia con droni e lavoro sul campo per mappare gli antichi canali. Lo studio rivela che gli agricoltori utilizzavano strategicamente il paesaggio naturale, compresi gli argini dei fiumi e le rotture arginali, per distribuire l'acqua in modo efficiente. Il progetto è stato finanziato dal British Institute for the Study of Iraq.

Ulteriori ricerche mirano a datare ogni canale e confrontare i progetti con antichi testi cuneiformi per comprendere i cambiamenti nelle pratiche agricole e nella gestione agricola in Mesopotamia.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.