Gli archeologi in Francia hanno scoperto una statuetta femminile di 15.000 anni, offrendo spunti di riflessione sulle espressioni artistiche e culturali del periodo Paleolitico Superiore. La scoperta è stata fatta nella regione della Dordogna, nel sud-ovest della Francia, vicino a Les Eyzies-de-Tayac-Sireuil, durante gli scavi guidati dal Centro nazionale francese per la ricerca scientifica (CNRS). La statuetta, lunga circa 8 centimetri, è scolpita in avorio di mammut e raffigura caratteristiche femminili esagerate, tra cui fianchi larghi, seni prominenti e un volto stilizzato. Queste caratteristiche sono simili a quelle trovate nelle "Veneri" associate alla cultura gravettiana. Secondo il Prof. Randall White dell'Università Paris-Sorbonne, si ritiene che tali statuette simboleggiassero la fertilità e l'abbondanza. La datazione al radiocarbonio conferma che la statuetta risale a circa il 13.000 a.C. La Dott.ssa Marie Soressi del CNRS ha osservato che il sito di scoperta conteneva anche strumenti in pietra e ossa di animali, suggerendo che la statuetta sia stata probabilmente creata in un contesto rituale piuttosto che come un mero oggetto quotidiano. L'analisi microscopica ha rivelato tracce di pigmento di ocra rossa sulla superficie della statuetta, supportando ulteriormente il suo uso in pratiche cerimoniali. Gli storici hanno anche potenzialmente riscoperto il Canale di Marius nel sud della Francia, costruito da soldati romani sotto il generale Gaius Marius tra il 104 e il 102 a.C. Studi geologici e geografici supportano la teoria secondo cui i resti di un canale a sud di Arles corrispondono al canale storico. Il canale fu costruito per collegare direttamente la città di Arles al Mar Mediterraneo, garantendo il passaggio sicuro e rapido delle navi di rifornimento romane senza navigare nel delta del Rodano. La guerra cimbrica fu sconfitta nel 101 a.C.
Statuetta Femminile di 15.000 Anni Scoperta in Francia Illumina l'Arte del Paleolitico Superiore
Edited by: Anna 🎨 Krasko
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.