L'Argentina celebra 121 anni di presenza continua in Antartide, sottolineando la sovranità e la difesa delle risorse. Il legislatore Matías Lapadula evidenzia le numerose basi permanenti e temporanee dell'Argentina, inclusa l'unica scuola, la Scuola Provinciale n. 38. La ricerca scientifica e tecnologica riflette l'impegno dell'Argentina verso questo territorio strategico.
Lapadula ha proposto una sessione legislativa annuale in Antartide nel Giorno della Sovranità Nazionale, il 20 novembre, per rafforzare l'impegno della provincia. Sottolinea l'importanza geopolitica dello Stretto di Magellano e del Passaggio di Drake, evidenziando la rilevanza strategica globale della Terra del Fuoco.
Simultaneamente, la missione Lunar Trailblazer, una collaborazione tra Regno Unito e Stati Uniti, è in procinto di essere lanciata dalla Florida. Mira a mappare le risorse idriche sulla luna nell'arco di due anni. Recenti scoperte suggeriscono una significativa presenza di acqua, cruciale per le future esplorazioni lunari e la potenziale colonizzazione. La missione cerca di comprendere il trasporto dell'acqua sulla superficie lunare, sfruttando potenzialmente l'energia solare per dividere l'acqua in idrogeno (carburante per razzi) e ossigeno (supporto vitale). Il polo sud è un punto focale per potenziali habitat umani. Lunar Trailblazer accompagnerà il lander lunare IM-2 di Intuitive Machines e la sonda Odin di AstroForge, contribuendo al programma di servizi di carico lunare commerciale della NASA, aprendo la strada a basi lunari e all'esplorazione dello spazio profondo.
121 anni dell'Argentina in Antartide e missione Lunar Trailblazer per la mappatura dell'acqua
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.