Le torri dell'età del bronzo dell'Oman: più che semplici fortificazioni, rivela uno studio

Un nuovo libro, 'Landmarks of Identity', della prof.ssa Stephanie Dopper, reinterpreta la funzione delle torri dell'età del bronzo dell'Oman, risalenti al terzo millennio a.C. Inizialmente percepite come torri di guardia, la ricerca indica che servivano come centri per il commercio a lunga distanza, centri di produzione del rame e spazi sociali. Il termine 'torre' è ora considerato fuorviante, poiché queste strutture erano probabilmente piattaforme rialzate, alcune collegate alla lavorazione del rame o ai sistemi di gestione dell'acqua. Al Khashbah (Edificio V) ad Al Mudhaibi, uno dei più antichi, mostra prove di lavorazione del rame. Il lavoro di Dopper, supportato dal Ministero del Patrimonio e del Turismo (MoHT), mira a evidenziare il significato archeologico dell'Oman e a ispirare ulteriori ricerche. Attualmente sta conducendo ricerche su una tomba della prima età del bronzo ad Al Musalla, Governatorato di Al Sharqiyah Nord.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.