Scienziati australiani iniziano a trivellare un nucleo di ghiaccio antico 2 milioni di anni in Antartide

Modificato da: Anna 🌎 Krasko

Nel maggio 2025, il Programma Antartico Australiano ha dato inizio all’estrazione di un nucleo di ghiaccio di 3.000 metri dal Dome C Nord, nell’Estremo Est dell’Antartide. Questo progetto ambizioso punta a recuperare il nucleo di ghiaccio continuo più antico al mondo, potenzialmente risalente a due milioni di anni fa, un vero e proprio viaggio nel tempo della nostra Terra.

Il sito di perforazione si trova a 1.200 chilometri dalla stazione di ricerca Casey, a un’altitudine di 3.000 metri sul livello del mare, dove le temperature possono scendere sotto i -50 gradi Celsius. Una squadra di dieci persone, con sei potenti trattori, ha trasportato quasi 600 tonnellate di attrezzature attraverso il gelido deserto bianco, un’impresa che ricorda le grandi spedizioni italiane in terre estreme, come quelle al Polo Sud guidate da scienziati e esploratori del passato.

Il progetto MYIC, guidato dal dottor Joel Pedro, mira a fornire dati preziosi sulle composizioni atmosferiche del passato, contribuendo a comprendere meglio i cambiamenti climatici che hanno plasmato il nostro pianeta. Il team prevede di riprendere le operazioni di trivellazione nell’estate australe 2025/26, con l’obiettivo di completare il lavoro entro la stagione 2028/29. Un’impresa che unisce scienza, passione e dedizione, valori cari anche alla tradizione italiana di ricerca e innovazione.

Fonti

  • Australian Broadcasting Corporation

  • Antarctic ice cores returned to Australia

  • Australia's search for Antarctica's oldest ice

  • Antarctic scientists analyse first samples from 'Million Year Ice Core' project

  • Scientists drill nearly 2 miles down to pull 1.2 million-year-old ice core from Antarctic

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Scienziati australiani iniziano a trivella... | Gaya One