Perché i gatti amano sedersi in grembo ai loro padroni?

Modificato da: Olga Samsonova

I gatti, creature dalla natura indipendente e misteriosa, spesso scelgono di sedersi accanto o in grembo ai loro padroni mentre questi lavorano, leggono o si rilassano. Questo comportamento, che a prima vista potrebbe sembrare una semplice ricerca di calore o conforto, affonda le sue radici nella profonda natura felina.

In Italia, dove la famiglia e il legame affettivo sono al centro della vita quotidiana, i gatti instaurano legami forti e personali con chi si prende cura di loro, influenzati dal loro carattere unico, dalle interazioni quotidiane e dall'ambiente in cui vivono. Come sottolinea la veterinaria Molly DeVoss, i gatti manifestano il loro affetto attraverso gesti come strofinarsi contro le gambe, leccare il padrone e seguire costantemente la persona di cui si fidano di più.

Quando un gatto si siede su una persona, potrebbe anche essere un modo per marcare il proprio territorio. Attraverso le ghiandole presenti nelle zampe e nel corpo, rilasciano feromoni che segnalano agli altri animali: questo umano è mio. Questo comportamento li fa sentire più sicuri e, allo stesso tempo, invia un messaggio chiaro a chi li circonda.

Essendo molto sensibili al freddo, i gatti cercano il calore del corpo umano per mantenersi al caldo, soprattutto durante le notti più fresche, come quelle delle regioni settentrionali d'Italia. Inoltre, dormire accanto a persone di cui si fidano li fa sentire protetti e meno vulnerabili. L'odore familiare del padrone è per loro una fonte di sicurezza rassicurante.

In alcune situazioni, sedersi su una persona può diventare un comportamento appreso o condizionato. Se ogni volta il gatto riceve attenzioni e coccole, è probabile che ripeta questo gesto per ottenere lo stesso affetto.

In sintesi, quando il vostro gatto decide di posarsi su di voi, oltre al possibile fastidio momentaneo, vi sta regalando uno dei più sinceri e profondi segni di affetto che un felino possa offrire, un gesto che risuona con la tradizione di amore e cura che caratterizza molte famiglie italiane.

Fonti

  • Diario Panorama

  • Cadena SER

  • HuffPost España

  • ExpertoAnimal

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.