Il nuotatore di resistenza Lewis Pugh sta nuotando intorno a Martha's Vineyard, il luogo in cui è stato girato "Lo Squalo", per sostenere la conservazione degli squali. Pugh, noto per aver completato nuotate di lunga distanza in tutti gli oceani, mira a cambiare la percezione pubblica degli squali.
Ha iniziato la sua nuotata di 100 chilometri al faro di Edgartown Harbor. Pugh nuoterà per diverse ore al giorno nell'acqua fredda. Educherà anche il pubblico sull'importanza di proteggere gli squali.
Pugh sottolinea la necessità di rispettare gli squali, evidenziando che circa 274.000 squali vengono uccisi ogni giorno a livello globale. Utilizza un dispositivo "Shark Shield" per la protezione. Questo dispositivo scoraggia gli squali utilizzando un campo elettrico senza danneggiarli.
Il biologo marino Greg Skomal osserva che, sebbene "Lo Squalo" abbia instillato paura, ha anche ispirato studi di biologia marina. Identifica la pesca commerciale come la più grande minaccia per le popolazioni di squali. Skomal ritiene che la percezione pubblica stia passando dalla paura al fascino per gli squali.