Nel 2013, i ricercatori della UC Santa Cruz hanno scoperto che un leone marino di nome Ronan poteva imitare i modelli ritmici di segnali musicali. Questo ha rivelato le capacità musicali e ritmiche dell'animale.
Ronan poteva muovere il suo corpo in sincronia con la musica, completando ogni battito con precisione. Peter Cook ha notato la sua precisione, con una variabilità minima.
Bruce Snowball, un cacatua, ha mostrato un'espressività ritmica simile. Queste scoperte suggeriscono che gli animali possiedono complesse capacità ritmiche, influenzando la ricerca sulla mente e il comportamento animale.
La capacità di Ronan di accertare i movimenti con precisione era notevole. Il suo comportamento potrebbe essere un precursore dell'"abilità" dei nostri cervelli.
I ricercatori stanno esplorando come digitalizzare questi modelli. Questo potrebbe essere applicato al multi-tasking, all'arte e alla comprensione di come gestiamo le informazioni complesse.