Una nuova specie di pesce killi gigante è stata scoperta nelle zone umide temporanee del Parco Nazionale del Chaco in Argentina. La scoperta è stata fatta da ricercatori del Conicet, di varie università argentine e del Museo Nazionale di Storia Naturale dell'Uruguay.
Questa scoperta è significativa perché arricchisce la nostra comprensione della biodiversità in una delle regioni più minacciate dell'Argentina. La specie appartiene al genere Titanolebias, noto per le sue dimensioni maggiori rispetto ad altri killi.
Dettagli chiave sulla nuova specie:
Avvistata per la prima volta nel giugno 2023 nel bacino del Rio Negro.
La scoperta è avvenuta poco prima che le zone umide si prosciugassero.
Chiamata T. calvinoi, evidenzia l'importanza dei parchi nazionali come rifugi di biodiversità.
I killi stagionali, o pesci annuali, vivono in pozze effimere che si seccano periodicamente. Si sono adattati a queste condizioni crescendo rapidamente, maturando in poche settimane e producendo uova resistenti alla disidratazione che sopravvivono nel fango secco fino al ritorno delle piogge.
La situazione di questi pesci in Argentina è preoccupante, con oltre la metà delle 18 specie di killi stagionali riconosciute che affrontano un certo livello di minaccia di estinzione. Questa scoperta sottolinea l'urgente necessità di aumentare la ricerca e gli sforzi di conservazione per proteggere questi pesci unici.